Mettiti alla prova con la simulazione della prova scritta per il profilo IAC. Nuove domande in arrivo tutti i giorni.

    Accedi alla Simulazione

    OffertaBestseller n. 1
    Xiaomi - Smartphone Redmi 10 2022-6.5" FHD - NFC - 4/128GB - Azul Martimo
    • Xiaomi - Smartphone Redmi 10 2022-6.5" FHD - NFC - 4/128GB - Azul Martimo

    LA PROVA SCRITTA: LE DOMANDE

    La prova scritta consisterà nella somministrazione e risoluzione di un test di n. 60 (sessanta) quesiti a risposta multipla di cui:

    • n. 14 quesiti di elementi di diritto del lavoro e della legislazione sociale;
    • n. 14 quesiti di elementi di diritto amministrativo e di diritto pubblico, con particolare riferimento al procedimento amministrativo (L. 241/90 e s.m.i.; legge regionale 7/2019 e s.m.i.) e alla disciplina del pubblico impiego (D. Lgs.165/2001 e s.m.i; Legge regionale 10/2000 e s.m.i);
    •  n. 14 quesiti di elementi della legislazione statale e regionale in materia di servizi al lavoro, in particolare D. Lgs.150/2015 e D. L. 4/2019 convertito in Legge n. 26 del 30 marzo 2019; normativa nazionale e regionale relativa all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità con particolare riferimento alla L.68/99;
    • n. 12 quesiti di elementi sulla legislazione europea in materia di fondi strutturali e sulla programmazione regionale in materia di servizi al lavoro e politiche attive a valere sul FSE.
    • n. 3 quesiti di lingua inglese Livello A2 REGIONE SICILIANA
    • n. 3 quesiti di informatica

    Il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova scritta sarà di 60 (sessanta) minuti, cui andrà aggiunto un tempo aggiuntivo per i candidati che ne hanno diritto, determinato ad insindacabile giudizio della Commissione esaminatrice. La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

    Share.

    Leave A Reply

    OffertaBestseller n. 1
    Xiaomi - Smartphone Redmi 10 2022-6.5" FHD - NFC - 4/128GB - Azul Martimo
    • Xiaomi - Smartphone Redmi 10 2022-6.5" FHD - NFC - 4/128GB - Azul Martimo